Sabato 22 novembre alle ore 10.30 nell’ala comunale di Isasca si tiene il secondo appuntamento de “L’autunno di Pluf!”, attività musicale de La Fabbrica dei Suoni rivolta a famiglie con bambini da 3 a 7 anni e inserita nel calendario di incontri ed eventi dedicati al cibo e alle tradizioni gastronomiche locali intitolato “Parla e gioca come mangi” e organizzato dall’Unione Montana Valle Varaita.
In un ambiente coperto e riscaldato messo a disposizione dal Comune di Isasca che collabora all’organizzazione, si giocherà con Pluf alla scoperta delle terre del Monviso, con particolare riferimento alle tradizioni gastronomiche del territorio, utilizzando il gioco in scatola realizzato nell’ambito di precedenti progettualità Interreg ALCOTRA. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria dal sito www.lafabbricadeisuoni.it.
La rassegna “Parla e gioca come mangi” prosegue sabato 29 novembre alle ore 10.30 nel Giardino dei Suoni di Costigliole Saluzzo, con il terzo e ultimo appuntamento con “L’autunno di Pluf!”, e si conclude domenica 21 dicembre alle ore 17 a Venasca, nella biblioteca comunale, con “I tredici dolci del Natale occitano”, una conferenza del direttore scientifico di Espaci Occitan Rosella Pellerino dedicata alle tradizioni dolciarie del passato nelle valli occitane. Nell’occasione, verrà distribuito a tutti i presenti un piccolo ricettario natalizio a tema.
L’iniziativa è promossa dall’Unione Montana Valle Varaita nell’ambito del progetto Terres Monviso e con il sostegno del Consorzio BIM del Varaita.